La sede
La sede dell'Oleoteca Regionale della Liguria è il Frantoio Giromela, un luogo magico che racchiude anni di storia legata all’olio e all’ulivo. Nessun’altro luogo poteva essere più idoneo: il frantoio si trova nell'entroterra, là dove meglio si esprime tutta la filosofia dell'olio e dei suoi produttori che ogni giorno vivono e lavorano in questo particolare territorio.
Il Frantoio Giromela, proprietà della Camera di Commercio, è stato ristrutturato circa 30 anni fa dall'allora Segretario in carica, dottor Orazio Sappa, all'interno di un progetto più ampio di valorizzazione di diverse strutture storiche dell'entroterra.
Grazie a quell'importante iniziativa il frantoio è stato sede del primo ONAOO e, oggi come allora, del panel della CIA, la Confederazione Italiana Agricoltori.
Il Frantoio Giromela è oggi sede anche del Consorzio Olimperia che raggruppa diverse aziende che gestiscono un laboratorio di analisi che, a breve, sarà al servizio dell'Oleoteca Regionale e dei suoi soci. Questo permetterà, a chi ne avrà bisogno, di usufruire dei suoi servizi tecnici. La struttura è stata così valorizzata regalando alla Regione Liguria un laboratorio in grado di eseguire analisi accurate e precise sull'olio e le olive.
L'Oleoteca Regionale diventerà così anche un punto di riferimento per effettuare analisi chimiche ad un prezzo facilitato per i Soci, permettendo di ottenere un prodotto in uscita di grande qualità. Ma non solo: consulenze, certificazioni… tutto ciò che serve ai piccoli e grandi produttori di olio della Liguria sarà a disposizione in questo luogo portando così ad un aumento di qualità dei prodotti locali.
Segreteria operativa e Info Point presso l'Azienda Speciale PromoRiviere di Liguria
Via Tommaso Schiva, 29 - 18100 IMPERIA.
Tel 0183 793289/245 - Mail info@oleotecaregionaledellaliguria.it; segreteria@oleotecaregionaledellaliguria.it